Presso il Centro Manara di BOLZANETO ti aspetta il Dott. Enrico De Caro, Cardiologo per la visita cardiologica anche dei più piccoli. Ma rispondiamo ad una delle domande che i genitori spesso si pongono: perché eseguire un controllo cardiologico nei bambini?
Anche in assenza di particolare sintomatologia, gli specialisti consigliano di eseguire una visita di controllo nell’arco dei primi anni di vita del bambino.
Il motivo va ricercato nel fatto che alcune patologie cardiache non danno segni di sé per molto tempo, fino al manifestarsi improvviso con conseguenze anche gravi. Il riconoscimento tempestivo di alcune cardiopatie congenite o acquisite e di disturbi del ritmo cardiaco riveste un ruolo molto importante in epoca pediatrica.
Lo screening cardiologico permette di individuare, fin dai primi mesi di vita, patologie cardiache che a loro volta necessitano di un particolare inquadramento clinico e di un successivo attento monitoraggio nel tempo.
Salute del cuore, quali controlli si eseguono?
Partiamo dagli esami di primo livello che generalmente sono:
- Esame obiettivo cardiologico
- Anamnesi cardiologica con ascolto della storia clinica familiare con particolare attenzione alla presenza di cardiopatie congenite, cardiomiopatie o patologie ereditarie aritmiche e l’attenta analisi dell’eventuale sintomatologia.
- ECG (elettrocardiogramma): pochi minuti di esame per valutare il ritmo cardiaco, escludendo l’eventuale presenza di aritmie o altre alterazioni del sistema di conduzione del cuore.
- Ecografia cardiaca.
0 commenti